> Spedizioni gratuite sopra i 30€ <

Liquido antigelo: cos’è, a cosa serve e quali sono i benefici
Il liquido antigelo è un fluido fondamentale per il motore. Evita, infatti, pericolosi congelamenti dei liquidi che circolano nelle componenti dell’auto.
Se i fluidi nel motore congelano, le componenti risultano poco lubrificate e “grippano“. Inoltre, i liquidi congelati possono aumentare di volume e danneggiare i tubi.
Il liquido è detto più propriamente liquido refrigerante o liquido radiatore. Questo perché un’unica soluzione protegge il motore sia in inverno che in estate.
Con i giusti accorgimenti, si possono evitare danni all’auto e spese eccessive dal meccanico.
Vediamo quindi che cos’è il liquido antigelo, quando si sostituisce e tutto ciò che c’è da sapere per mantenere l’auto in salute.
Liquido antigelo: cosa indicano i colori?
Molti automobilisti, quando è il momento di cambiare il liquido radiatore, si chiedono quale sia quello giusto. Sul mercato ne esistono, letteralmente, di tutti i colori. Sul libretto di manutenzione dell’auto è indicato quello giusto per il proprio mezzo.
Tuttavia, il consiglio è scegliere un liquido radiatore dello stesso colore di quello già presente nell’auto. Verde, rosso, blu, giallo indicano la composizione chimica del liquido e variano da produttore a produttore. Cambiando gli additivi presenti, mutano anche le performance. Quelli gialli e rossi, per esempio, resistono a temperature molto più basse rispetto a quelli blu.
Come funziona ?
Il liquido antigelo è costituito da glicole etilenico, una sostanza che abbassa il punto di congelamento dei liquidi intorno ai -40°. In questo modo, l’antigelo mantiene allo stato liquido i fluidi vitali per la salute del motore.
Inoltre, grazie alla sua composizione chimica, il liquido antigelo mantiene lo stato liquido anche in situazioni di freddo estremo. Questo consente al fluido di svolgere il suo compito in qualsiasi clima, anche il più rigido.
Le componenti del liquido antigelo, il glicole etilenico e tutti gli altri additivi anticorrosione, antischiuma e antiebollizione, tendono a degradarsi con il tempo. Dopo anni, quindi, non svolgono più il loro compito fondamentale. Ecco perché è importante tenere sott’occhio i livelli di liquido nel radiatore e sostituirlo quando necessario.
Quando sostituirlo?
Il controllo del liquido antigelo è un’operazione da compiere regolarmente per evitare danni importanti e costosi al motore della tua vettura.
Come vale per qualsiasi altro fluido vitale per la macchina, sul libretto di manutenzione dell’auto sono indicate tutte le informazioni per la sostituzione del liquido antigelo.
Di norma, questa avviene ogni 2 o 4 anni, ma è sempre bene verificare.
Inoltre, è bene preoccuparsi del controllo del liquido antigelo quando si è in procinto di partire per lunghi viaggi o le condizioni climatiche sono particolarmente avverse.
I meccanici consigliano comunque di affidare l’auto a un professionista per questa operazione, in quanto dotato di strumenti come il densimetro. Infatti, spesso il liquido antigelo va sostituito e non solo rabboccato, evenienza che un comune automobilista non è sempre in grado di prevedere.
L’operazione di sostituzione del liquido refrigerante ha davvero un costo contenuto ed è meglio non lesinare. I danni causati da una dimenticanza o da un rabboccamento fai da te potrebbero costare caro. Se la rottura del motore avviene durante una vacanza in montagna, l’automobilista non vivrà un’esperienza proprio piacevole.
Quindi, il consiglio è quello di prestare attenzione a tutti i fluidi dell’auto. Questa operazione è bene affidarla a un professionista, in modo che possa rilevare qualsiasi necessità del motore e consentire all’auto di essere usata ancora a lungo.
Si può mischiare acqua e liquido antigelo?
Certamente. Questa è un’operazione che viene spesso consigliata dalle case produttrici. Infatti, la troviamo anche nelle indicazioni sulla confezione del prodotto. Solitamente le percentuali di rabbocco indicate corrispondono al 50% di liquido e 50% di acqua.
Contattaci per maggiori informazioni commerciale@neovisionline.it
YOU MIGHT ALSO LIKE
Categorie
Archivi
Tag
Product categories
- Tutto31
- Additivi 5
- Centraline 1
- Igienizzanti 4
- Neovision 15
- Novità Neovision 4
- Profumi 20
- Spazzole Tergicristalli 1